Settimana giovani


Nell’ambito della “Settimana Giovani”, iniziativa del Servizio Diocesano per la  Pastorale Giovanile, il Servizio Diocesano di Musica e Canto  del R.n.S. animerà la S. Messa conclusiva, presieduta dal nostro arcivescovo don Corrado Lorefice, il 18 Novembre alle 22:00 in Cattedrale

Salvatore Martinez a Palermo


Villa Bordonaro, 23 ottobre ore 15.00 – “Giovani, identità comunitarie e libertà religiosa nel Mediterraneo” –

E’ il tema del dibattito in programma a Palermo, lunedì 23 ottobre, presso Villa Bordonaro, a margine della Conferenza Mediterranea dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), in programma nel capoluogo siciliano nei giorni 24 – 25 ottobre.

I saluti iniziali sono affidati al sindaco Leoluca Orlando, cui seguono gli interventi introduttivi dell’On. Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Salvatore Martinez, Presidente dell’Osservatorio sulle minoranze religiose nel mondo e sul rispetto della libertà religiosa.

E’ gradita la presenza dei fratelli della Diocesi

Adorazione per l’unità della Chiesa



Martedì 4 aprile 2017, alle ore 21 in Cattedrale, avrà luogo un’Adorazione Eucaristica insieme all’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice. Si pregherà per l’unità della Chiesa di Palermo. Sono invitati i presbiteri e i diaconi, i religiosi e le religiose e tutti i fedeli laici. 

nota_ufficiale

Dichiarazione sui fatti di cronaca di Palermo 

(Link al sito nazionale)

Nota ufficiale

Con riferimento ai fatti di cronaca di Palermo apparsi sulla stampa in data odierna, come già comunicato dal Comitato Diocesano del RnS della Diocesi di Palermo, confermiamo che il Padre Cappuccino Salvatore Anello e il Colonnello dell’Esercito, Sig. Salvatore Muratore, non sono mai stati animatori del nostro Movimento, né hanno mai assunto incarichi di responsabilità a qualsiasi titolo. Specifichiamo che al contrario di quanto indicato dagli organi di stampa e/o dichiarato dagli stessi interessati, sia il Padre Anello, che il sig. Muratore, non hanno mai fatto richiesta di adesione al Rinnovamento né sono o sono stati annoverati tra i nostri aderenti, pur avendo potuto partecipare a nostri incontri che, come noto, sono pubblici e aperti alla partecipazione di coloro che desiderano farlo, credenti e non credenti. Nel caso in cui si continui a menzionare il Rinnovamento nello Spirito ci vedremo costretti alla tutela del nostro buon nome, nei modi e nelle sedi opportune. Profondamente amareggiati da questa vicenda, assicuriamo la nostra solidarietà e preghiera a tutte le persone vittime dei fatti contestati e oggetto di accertamento da parte della magistratura.